Contatori intelligenti: il futuro è in arrivo

14 Marzo 2020

I contatori intelligenti, dispositivi che hanno preso piede nelle case anche degli italiani insieme con la diffusione della domotica, sono pronti a fare il grande salto. Per i prossimi 5 anni infatti è previsto un boom nella diffusione dei cosiddetti “smart meter” su scala globale.

Wood McKenzie stima infatti che saranno circa 30 i miliardi di dollari che verranno investiti da parte delle aziende di pubblica utilità. Lo scopo è quello di installare e attivare oltre 300 milioni di contatori intelligenti, portandone il totale su cifre superiori al miliardo.

Cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta e perché queste apparecchiature sono destinate a diventare così importanti.

Contatori intelligenti: cosa sono

Non è un caso infatti se con il passare del tempo i dispositivi smart hanno riscosso sempre più successo in ambito domestico e non solo. Al di là del controllo che permettono di avere lato utenza, i contatori intelligenti costituiscono un vantaggio non indifferente anche per le utility pubbliche.

A tutte le società che erogano i servizi gli smart meter consentono di ottenere in qualunque momento informazioni e controllo sulle reti di distribuzione elettrica, mandando in pensione i vecchi contatori a lettura manuale. La comodità è dettata dal fatto che il fornitore può ricevere in tempo reale tutte le informazioni necessarie a monitoraggio e fatturazione, ricevendole a intervalli programmabili (ogni minuto oppure ogni ora).

Il potenziale dei contatori intelligenti però non si esaurisce qua. Sapere è potere, si dice: i dati rappresentano un tesoro potenzialmente inestimabile. Con essi è possibile stilare abitudini e modelli di consumo, alimentando la ricerca e intervenendo sulla previsione della domanda. La sinergia con gli impianti a energia solare poi è destinata a diventare totale, permettendo ai fornitori di servizi una gestione capillare dei clienti.

Contatori intelligenti: come saranno distribuiti nel mondo

La maggior parte degli investimenti previsti avverrà in Asia. Circa il 40% dei nuovi contatori (oltre 130 milioni) verrà installato sul territorio. Nel continente asiatico, d’altronde, sono già presenti la maggior parte dei dispositivi domestici smart a livello mondiale. Parliamo di più di 700 milioni di contatori intelligenti già presenti, con la Cina a condurre la classifica. Giappone, Corea del Sud e India saranno invece sul podio delle nuove installazioni.

L’Europa dovrebbe investire 17 miliardi di dollari per 110 milioni di apparecchi. Tra gli obiettivi green dell’Unione Europea figura la copertura con contatori intelligenti dell’80% delle utenze già entro il 2020. Le precedenti previsioni vedevano Francia, Spagna e Paesi Bassi in procinto di tagliare questo traguardo. Sarà necessario capire ora se la situazione globale attuale rallenterà la corsa e in che modo.

Più indietro invece gli Stati Uniti: sarà di “soli” 3 miliardi infatti l’investimento in dispositivi intelligenti. Tale cifra sarà destinata all’acquisto di 24 milioni di unità, per una copertura complessiva di 130 milioni di utenze circa.

Verzegnassi Tecnoimpianti: un occhio al futuro… in casa tua

Se hai bisogno di aiuto per l’installazione o la ristrutturazione del tuo impianto elettrico, contattaci. Verzegnassi Tecnoimpianti si occupa di fornire tutti i servizi necessari alla progettazione e realizzazione di un nuovo impianto, oltre che di tutta l’assistenza e la manutenzione necessarie.

L’aggiornamento costante dei nostri tecnici ci permette di essere sempre un passo avanti, pronti a proporre ai nostri clienti nelle province di Udine e Gorizia le soluzioni più innovative sul mercato.
Verzegnassi: i tuoi tecnoimpianti.