Parlando di ventilazione meccanica controllata, è importante fare una premessa. Al giorno d’oggi risulta fondamentale sottoporre gli ambienti in cui viviamo a un opportuno e continuo trattamento dell’aria, così da rendere quest’ultima più salubre e ricca di ossigeno.
Si sa, molto spesso un’inevitabile e prolungata permanenza di persone in ambienti chiusi (luoghi pubblici, uffici, singole stanze o appartamenti poco areati, piccoli ambienti) consuma gradualmente l’ossigeno presente. Di conseguenza l’aria che respiriamo diventa viziata e ricca di anidride carbonica. Inoltre, gli inevitabili odori prodotti fra le mura di casa da attività quotidiane (come dal cucinare, dal fumare e così via) impregnano l’aria di particelle dannose.
Sfortunatamente, aprire le finestre può non essere sufficiente ad assicurare un giusto ricambio, anche perché sempre più raramente l’aria che arriva dall’esterno si può considerare pulita, soprattutto nelle residenze metropolitane. Inoltre, in determinate circostanze essere costretti ad aprire la finestra può rivelarsi estremamente scomodo. Basti pensare ai mesi invernali, quando questo gesto finirebbe per pregiudicare la temperatura interna climatizzata, provocando correnti fredde ben poco confortevoli.
Perché la ventilazione meccanica controllata?
La ventilazione meccanica controllata (o VMC) è un sistema molto semplice per il ricambio automatico e continuo dell’aria. A cosa serve? È la soluzione ideale per controllare la qualità all’interno di un edificio o di singoli locali che possono avere determinati problemi ambientali di ricircolo. Tra i suoi pro, il principale è la caratteristica di avere un unico impianto per soddisfare tutte le proprie necessità in fatto di comfort ambientale. Grazie a un singolo sistema VMC infatti è possibile attuare un trattamento dell’aria completo, con funzioni di riscaldamento, raffrescamento, ricambio, depurazione e recupero energetico.
Come funziona la ventilazione meccanica controllata?
- Il processo si avvia tramite ventilatori che aspirano aria esterna pulita e ossigenata e la immettono negli ambienti. Il problema che si pone in questa fase è che l’aria prelevata è fredda.
- Per ovviare a ciò, mediante una tubazione parallela si aspira l’aria interna, viziata e maleodorante ma calda. Uno scambiatore di calore preleva il calore dall’aria interna calda e lo trasmette a quella fredda proveniente dall’esterno, prima che venga immessa nell’ambiente. Un filtro ad alta capacità di filtraggio evita l’ingresso di pulviscolo, polline e altri particolati sospesi nell’aria.
- Il sistema però va ben oltre e permette durante le serate dei periodi estivi di espellere l’aria calda interna immettendo aria fresca. Questo significa che l’impianto rende gradevole la temperatura interna come potrebbe avvenire con un condizionatore per il raffrescamento.
Tipologie di impianti VMC
Sistemi a singolo flusso
Si tratta dei sistemi più semplici, in cui una singola unità si occupa solamente di immettere oppure estrarre aria. Pertanto, per il flusso opposto si applicano elementi statici (normali o igroregolabili) sui telai dei serramenti o sui cassoni delle tapparelle, che permettono all’aria di entrare o uscire a seconda del sistema scelto.
Sistemi a doppio flusso
Negli impianti di ventilazione meccanica controllata a doppio flusso l’unità installata è completa di sistema di recupero di calore. Il compito di quest’ultimo è di gestire meccanicamente immissione e estrazione dell’aria dai singoli locali. Questo tipo di impianti inoltre risulta pratico in contesti residenziali con più unità abitative, in quanto a un impianto di ventilazione centralizzato possono far capo più recuperatori di calore.
Impianti VMC su misura per te
Il team tecnico-operativo di Verzegnassi Tecnoimpianti, grazie alle competenze e all’esperienza acquisite nel corso degli anni, è in grado di progettare e installare una vasta gamma di sistemi VMC. Grazie a un costante aggiornamento sul campo del nostro personale, gli impianti Verzegnassi sono caratterizzati da un altissimo valore aggiunto, che permette loro di distinguersi dai tradizionali sistemi presenti in commercio.
Se hai altre domande, contattaci per fissare un appuntamento. Studieremo insieme e senza impegno le tue necessità, per aiutarti a trovare l’impianto di climatizzazione più adatto a te.
Proponiamo un’ampia gamma di prodotti di altissima qualità per climatizzare abitazioni, uffici e strutture commerciali. Eseguiamo installazioni e manutenzioni in tutto il territorio delle province di Udine e Gorizia.